Materiali e attrezzature | Discensori arrampicata e alpinismo
DISCENSORI
Il discensore è uno strumento che consente di effettuare
calate su corda
(sia doppia che singola) sfruttando l'attrito che si viene a creare
tra il discensore stesso e la corda,
per dissipare l'energia cinetica che si crea dal movimento del corpo
verso il basso. Grazie all'attrito sarà sufficiente applicare
un minimo di forza sulla parte di corda
a valle del discensore per variare notevolmente la
velocità di scorrimento. Va notato che l'energia cinetica si dissipa
sotto forma di calore, sono quindi sconsigliate discese troppo veloci
ed è da evitare di lasciare il discensore, appena sfruttato
e ancora caldo, collegato alla corda
oltre il necessario in modo tale da non danneggiarla.
Eesistono di vari tipi di discensori, alcuni usati
prevalentemente per l'arrampicata e l'alpinismo, altri in speleologia.
In montagna o in falesia si tende a usare il secchiello o l'otto
che possono essere usati anche per assicurare il primo di cordata, per
quanto l'otto abbia il difetto di attorcigliare molto le corde.
Altri discensori come quelli a pulegge fisse o a barrette
sono più diffusi in speleologia.
Esistono anche discensori autobloccanti come lo shunt,
ma sono meno versatili in quanto non possono essere usati come assicuratori.
CURA E MANUTENZIONE
Fare attenzione a segni visibili di danneggiamento o a irregolarità
nel materiale. Asciugare bene nel caso il discensore sia umido o bagnato
e testarne sempre il corretto funzionamento prima dell'utilizzo. Riporre
in luogo buio e asciutto.
Indice
materiali e attrezzature